In Evidenza
L’istinto al gioco di Karl Groos.
Articolo a cura di Daniela Movileanu.
Il gioco come istinto che allena l’intelligenza e tutti quei tratti necessari alla vita dell’animale adulto nel pensiero del...
Huizinga: l’uomo che gioca.
Articolo a cura di Marco Antomarini.
La cultura e la filosofia nascono per gioco. Accanto all'Homo Faber scopriamo con Huizinga l'Homo Ludens.
Il gioco realizza nel...
Verba volant International: il nuovo gioco in 7 lingue del professor...
Peres non smette mai di stupirci: l’ultimo gioco pubblicato dal professore è “Verba Volant International”, la versione multilingua di “Verba Volant”.
La dinamica del gioco...
Giocare a Fifa e Fortnite per pagarsi gli studi. A Roma 3, Federico II e Parthenope, è già realtà.
Si chiama 2WHATCH UNIVERSITY LEAGUE POWERED BY TIM è il 1° torneo universitario di esport...
Pubblicato “Gioco & filosofia”, il primo dei “Quaderni di Gamification”
Esce il primo libro della serie "Quaderni di Gamification": Gioco & filosofia scritto da Brunella...
Lucca Comics&Games Awards 2020: premio alla carriera per Ennio Peres
Annunciato dal giornalista e game-designer Andrea Angiolino il vincitore del premio alla carriera nella sezione...
Nasce alla Sapienza, il premio per la ricerca in gamification: il “GamificationLab Design Award 2020”
Il GamificationLab, in collaborazione con la Banca d’Italia, ha organizzato un concorso e un premio riservato agli studenti Sapienza: 3 filoni di ricerca, sette gruppi di progettazione e un montepremi in buoni acquisto
“La musica per i videogiochi” si studia al Conservatorio di Santa Cecilia
In partenza il master, nato in collaborazione con l’AIV, che prepara i giovani compositori a...
Borgo Agricolo Di Cosmo, la periferia Peri-Urbana
Tra Rebibbia e via Tor Cervara, nasce il primo borgo che vuole gamificare la città
Il...
Greening your Job
La gamification come strumento per un ufficio più ecosostenibile era uno dei tre temi su...
La Banca d’Italia al GamificationLab de La Sapienza
I processi aziendali possono essere utilmente gamificati. Giocando si comunicano al meglio i temi della...
Nasce alla Sapienza, il premio per la ricerca in gamification: il “GamificationLab Design Award 2020”
Il GamificationLab, in collaborazione con la Banca d’Italia, ha organizzato un concorso e un premio riservato agli studenti Sapienza: 3 filoni di ricerca, sette gruppi di progettazione e un montepremi in buoni acquisto
L’istinto al gioco di Karl Groos.
Articolo a cura di Daniela Movileanu.
Il gioco come istinto che allena l’intelligenza e tutti quei...
Huizinga: l’uomo che gioca.
Articolo a cura di Marco Antomarini.
La cultura e la filosofia nascono per gioco. Accanto all'Homo...
Alfabetizzazione finanziaria…a che gioco giochiamo?
Il Contest organizzato da GamificationLab de “La Sapienza” e Banca D’Italia ha portato allo sviluppo...
Verba volant International: il nuovo gioco in 7 lingue del professor Peres
Peres non smette mai di stupirci: l’ultimo gioco pubblicato dal professore è “Verba Volant International”,...
Giochi da tavolo: non (solo) “roba da bambini”
Andrea Angiolino, nato a Roma nel 1966, è uno dei più importanti autori di giochi...
Quattro chiacchere con Ennio Peres, il più famoso “giocologo” italiano.
Chi è Peres?
Ennio Peres, nato a Milano il 1° dicembre 1945 ma residente a Roma...