Tag: Divulgazione
Il Gioco nella Filosofia: Athanasius Kircher (1602-1680)
Il significato del gioco per Athanasius Kircher, la cui Wunderkammer riunisce gioco e scienza
Sesto articolo della collana Il gioco nella filosofia dedicato a...
Pull Music, il gioco per imparare a comporre musica divertendosi
Dal Gamification Lab della Sapienza, arriva il gioco per imparare a scrivere la musica, utile a fini didattici, ma destinato anche a chi vuole...
IntermundiaGenesis: venerdì 16 novembre presentazione del nuovo romanzo videoludico all’università ‘La...
GIORGIO CATANIA, AUTORE DEL ROMANZO, PARLERÀ DEL VALORE CULTURALE E SOCIALE DEI VIDEOGIOCHI E DELLA LETTERATURA VIDEOLUDICA ...
Campus party: nuova edizione a MILANO
La seconda edizione italiana di Campus Party è ormai alle porte. Il festival della creatività!
Gli studenti del GamificationLab Sapienza (ed anche quelli del corso...
Alla XIII Conferenza Nazionale di Statistica si discute di Gamification
Nell’ambito della sessione denominata la FABBRICA DELLE IDEE all’interno della XIII Conferenza Nazionale di Statistica, Francesco Lutrario del GamificationLab Sapienza e Paolo Pulicani di...
Ciak si gira, a Cinecittà va in scena il videogioco con...
Rome VideoGame Lab dal 4 al 6 maggio, lo Studio10 e la Sala Fellini degli Studios di via Tuscolana, faranno da cornice a...
MonsterGuard: la Gamification che può salvare vite
Come comportarsi, e cosa fare qualora ci si ritrovasse nel pieno di una catastrofe naturale? Esiste un’app in grado spiegare perfettamente tutto ciò, persino...
Didget: quando il diabete incontra la Gamification
Può un’attività di svago come un videogioco avere un efficace intento pedagogico sui bambini? La vicenda di Paul Wessel non lascia alcun dubbio
E’ l’inizio...